Deprecated: Unparenthesized `a ? b : c ? d : e` is deprecated. Use either `(a ? b : c) ? d : e` or `a ? b : (c ? d : e)` in /var/www/vhosts/gabicce-mare.it/httpdocs/wp-content/plugins/types/library/toolset/toolset-common/lib/enlimbo.forms.class.php on line 930

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /var/www/vhosts/gabicce-mare.it/httpdocs/wp-content/plugins/types/library/toolset/types/embedded/includes/wpml.php on line 648

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /var/www/vhosts/gabicce-mare.it/httpdocs/wp-content/plugins/types/library/toolset/types/embedded/includes/wpml.php on line 665
trenino gradara – Hotel Du Parc Blog

Da Gabicce mare in trenino

Il trenino fa parte della storia della città di Gabicce, da sempre si muove sulle strade accompagnando i turisti verso Gabicce Monte e Gradara. Tutti ne sono affascinati, soprattutto i bambini che non resistono al fascino di farsi un giretto a bordo del trenino.

Di giorno le fermate sono in via Vittorio Veneto, via del Porto e via della Repubblica, di sera invece ferma solo in via della Repubblica.

Ecco di seguito gli orari delle due linee:

Gabicce Mare – Gabicce Monte
dalle 9:00 alle 12:00 al mattino
dalle 15:30 alle 19:00 nel pomeriggio
Dalle ore 20:30 di sera.

Questa linea vi porterà alla scoperta del paesino di Gabicce Monte e del Parco San Bartolo, per una divertente gita tra mare e colline. A pranzo o a cena poi potrete fermarvi in qualche ristorantino con vista mozzafiato!

Gabicce Mare – Gradara
alle ore 9:15, 10:00 e 11:00 al mattino
alle ore 15:45, 16:45 e 17:45 al pomeriggio
dalle ore 20:30 di sera

Gradara è un affascinante borgo medievale che si trova tra Marche ed Emilia Romagna. Consigliato per una serata romantica e per vivere una bella giornata immersi nel medioevo.

Il Castello custodisce la leggenda di Paolo e Francesca narrata nella Divina Commedia con i versi:
Amor ch’al cor gentil ratto s’apprende,
prese costui de la bella persona
che mi fu tolta; e’l modo ancor m’offende.
Amor ch’a nullo amato amor perdona,
mi prese del costui piacer si forte,
che, come vedi, ancor non m’abbandona.
Amor condusse a noi ad una morte.
Caina attende chi a vita spense

(Inferno V, 100-107)